Wikipedia

Risultati di ricerca

martedì 14 febbraio 2017

Ecco il calendario che la classe IB dell'indirizzo classico ha elaborato: un mix di antico e moderno per contare i giorni


https://issuu.com/lanxsatura/docs/cusersutentedesktopcalendario

martedì 31 gennaio 2017

La nostra pittrice Chiara Fiandaca trasforma le studentesse all'open day in opere d'arte dab!




sabato 21 gennaio 2017

LE VARE

Un approfondimento su tecniche costruttive, manutenzione e restauro a cura di Erica Stuppia

TECNICHE COSTRUTTIVE
Le Vare sono polimateriche, formate cioè da più materiali: la struttura interna è un manichino di legno, le mani sono di legno di tiglio (di facile lavorazione), i piedi e il viso sono di cartapesta. Le vesti,infine,sono realizzate cono sacco di juta imbevuto nella colla di coniglio, ottenuta dalla pelle e dalle ossa dell’animale, e gesso di Bologna, un tipo di gesso che a contatto con l’acqua non indurisce. Grazie alla presenza di materiali diversi, le opere processionali risultano più leggere.
Finalmente il tanto atteso backstage dell'attività di Alternanza Scuola-Lavoro della IVBL presso il Museo delle Vare!


Musica di sottofondo: Gypsy Swing, DDMYZIK

martedì 17 gennaio 2017

domenica 15 gennaio 2017

Intervista alla sig.ra Piera Corvo che ha lavorato nelle miniere  per più di 20 anni e che ci racconta la sua esperienza fra i rumori del centro storico che nessuno vuole chiudere al traffico ma che non favorisce certamente il dialogo e lo scambio.






Intervista a cura di Chiara La Rosa, Francesca Mastrosimone, Melissa Salvo. Fotografia di Alessia Gattuso

Musica di Dee Yan Key "Butterflies"

La Notte Nazionale del Liceo Classico nel nostro Liceo


Servizio di Annalisa Giunta