Il Palazzo delle Poste di età fascista
Un approfondimento
Emblema dell’arte fascista a Caltanissetta, con il suo eclettismo
e con la sua struttura architettonica, il Palazzo delle Poste è un grande
edificio, che sorge nell’antica contrada Canalicchio. Nato inizialmente come
chiesa di sant’Antonino con l’annesso convento dei frati minori riformati,
cominciò ad essere costruito nel settembre del 1637. Tante le decorazioni che
furono aggiunte alla struttura originaria, come una custodia in legno di noce
in fondo all’abside e la pregevole fontana Murena che sorgeva sullo spiazzo di
fronte alla chiesa e che esisteva ancora nell’Ottocento.